Troppo spesso il Sindaco Tenuta e la sua Amministrazione dimenticano di rappresentare, per il fatto di essere stati eletti in modo democratico, un intero territorio, fatto di persone che gli hanno affidato la cosa pubblica, ed egli stesso insieme agli assessori ha giurato di amministrarlo e di essere fedele alle Repubblica ed alle sue Leggi!!

In questo contesto che il Comitato Cittadino si muove e vigila affinché il giuramento del Sindaco e della sua Amministrazione nonché l’azione amministrativa del sodalizio sia conforme alle regole ed alla legalità.

Ma veniamo ai fatti: è di questi giorni, della notizia della vendita, tramite bando pubblico, per la cifra di 76 mila euro, da parte dell’Amministrazione, di tre autocompattatori e di un mezzo idraulico per la pulizia delle strade, acquistati nel 2011, attraverso un mutuo con la cassa depositi e prestiti. Ve ne doveva essere un quinto, del valore di 14 mila euro, ma forse sarebbe stato troppo! Sinceramente non capiamo quale opportunità possa derivare da questa vendita, ed il possibile ricavo che il Comune possa averne, se non quella di svendere dei mezzi semi-nuovi e non riavere indietro quanto già la collettività ha speso per il loro acquisto. Sicuramente l’opportunità è per chi già opera nello smaltimento e/o nel trattamento dei rifiuti o è in procinto di avviare una nuova attività in tale settore, acquistando tre mezzi efficienti ad un prezzo di realizzo gentilmente offerti dalla Giunta Tenuta a discapito della collettività.

Tali mezzi, oggi in stand by, potranno ritornare utili in caso una prossima Amministrazione voglia proseguire la strada della differenziata senza l’ausilio di ditte private, avendo già diversi mezzi a disposizione, oppure potrebbero ritornare utili come noli a freddo o in caso di emergenza quali scioperi o eventi straordinari.

Questa alienazione di automezzi diventa ancora più grave dal punto di vista contabile, se teniamo conto delle nostre molteplici denunce della presenza sul territorio comunale di diverse discariche abusive, la prima tra tutti quella del cimitero di San Giacomo, che ancora sono presenti ed in “piena attività”.

Non capiamo, inoltre, come mai l’amministrazione Tenuta, nonostante i mezzi a propria disposizione, sia dovuta ricorrere alla ditta E-Log per operazioni pulizia straordinaria, che non è dato sapere quali siano. La stessa ditta, a fronte di un preventivo di spesa del 17/12/2014, di €39.900,00, ha emesso fatture per € 78.196,80 nel periodo che va dal 13 al 31 gennaio 2015, per “Interventi Straordinari ai sensi dell’art. 4 del Capitolato Speciale d’Appalto Ditta E-Log”, quando ancora la raccolta differenziata non era partita, ripetiamo, nonostante i mezzi e dipendenti comunali fermi nei depositi.

La decisione di avviare una siffatta vendita senza chiedere il parere al Consiglio Comunale non solo è inopportuna, ma cosa ancor più grave illegale; si ricorda al Sindaco Tenuta che L’articolo 42 del D. Lgs.

Da quanto su detto si deduce che la formulazione del bando di vendita sui tali veicoli, che sono beni mobili registrati e seguono la stessa disciplina dei beni immobili, non è di competenza della Giunta Comunale ma bensì del Consiglio per quanto sopra detto. Giova ricordare che, i beni mobili iscritti

Ci riserviamo di presentare un esposto al Prefetto, ai sensi dell’art. 135 c. 2 D. lgs. 267/2000, per

Il comitato essendo rappresentanza di un intera collettività vuole che chi ha ottenuto mandato dai cittadini faccia il bene di questi, perché ogni nuovo mutuo, ogni bene comune che si rompe e che è male amministrato ecc. è sempre un costo aggiuntivo per le casse comunali che col tempo diventa sempre più insostenibile per le tasche dei cittadini. Chi amministra i soldi non li trova sugli alberi come le pigne ma nelle tasche della collettività.

Firmato: “Libera Associazione Cittadini Acresi”